Comprendere i disturbi alimentari: sintomi, caratteristiche e superamento con la psicoterapia

Scopri le caratteristiche e i sintomi dei disturbi alimentari e scopri come la psicoterapia può aiutare a superare le difficoltà con il cibo e costruire una relazione sana con il cibo

Comprendere il tuo rapporto con il cibo:

Il nostro rapporto con il cibo va oltre i semplici bisogni fisici. Il cibo può portare conforto, celebrare i risultati raggiunti e connetterci con gli altri. Tuttavia, a volte queste connessioni vengono distorte e il cibo prende il controllo

a sad  woman sitting at a table with a lot of food
a sad  woman sitting at a table with a lot of food

I disturbi alimentari possono provocare isolamento e disagio. Forse ti starai chiedendo: "Perché non posso mangiare normalmente?" La verità è che i disturbi alimentari sono condizioni di salute mentale complesse.

a group of people eating food and drinking
a group of people eating food and drinking

Segni comuni di un disturbo alimentare

  • Preoccupazione per il cibo, il peso e le calorie

  • Sentirsi fuori controllo riguardo al cibo

  • Abitudini alimentari malsane come vomitare, limitare o abbuffarsi

  • Ritirarsi dagli eventi sociali a causa delle ansie alimentari

a man and a psychoterapist woman sitting on a couch in a  studio
a man and a psychoterapist woman sitting on a couch in a  studio

Come può aiutare la terapia?

  • Terapia Gestalt: Esploreremo i "perché" che si nascondono dietro le tue abitudini alimentari. Insieme, identificheremo pensieri e comportamenti nocivi che contribuiscono al disturbo.

  • EMDR (Eye Movement Desensitization and Reprocessing): Se esperienze passate alimentano il tuo disturbo alimentare, l'EMDR può essere la soluzione. Questo approccio utilizza i movimenti oculari per elaborare e liberare il disagio emotivo.

  • Terapia dell'esposizione con Realtà Virtuale (VR) (SOLO IN STUDIO): In un ambiente sicuro e controllato, la VR ti consente di affrontare gradualmente le sfide legate al cibo, aumentando la fiducia e riducendo l'ansia.

an happy old man man and young woman eating pizza together
an happy old man man and young woman eating pizza together

Benefici della Terapia Combinata

.

.

  • Aumenta la consapevolezza di te stesso: Individua le cause alla radice del tuo disturbo alimentare.

  • Guarisci le ferite emotive: Affronta le esperienze passate che potrebbero influenzare le tue difficoltà.

  • Gestisci i trigger: Impara strategie di coping per gestire voglie e ansie.

  • Costruisci un rapporto sano con il cibo: Sviluppa un approccio equilibrato e sostenibile all'alimentazione.